BENVENUTI SUL NOSTRO SITO!
Il Corpo Filarmonico di Sant'Ilario è un’associazione di promozione sociale volta a diffondere la musica a tutte le fasce d’età. Corpo Filarmonico è insegnamento, condivisione, suoni e colori all’interno di quattro gruppi promozionali: la Scuola di Musica “Mario Pagliarini” offre percorsi per tutte le età, la Coffee Band è il gruppo dedito all’attività di big band, il Coro Mavarta offre esperienze corali per giovani e adulti, il gruppo promozionale si occupa della diffusione della musica attraverso l’organizzazione di stagioni concertistiche.
La musica è vita e necessitiamo di viverla appieno.
Home Chi siamo Scuola di Musica Coro Mavarta Coffee Band Sala Prove Coro Mani Bianche Reggio Emilia Contatti Eventi Mappa del sito
Copyright © 2023
L’associazione, nel rispetto degli obblighi di informativa dettati dall’ Art. 1, Comma 125, della Legge 4 Agosto 2017 N. 124, comunica di aver ricevuto, nell'anno 2024, dal Comune di Sant’Ilario d’Enza una quota di compartecipazione alle spese di € 11.000,00 e un vantaggio economico di € 2.000,00 consistente nell'utilizzo delle sale comuni del Centro Culturale Mavarta a sostegno delle attività e delle iniziative organizzate e un contributo dalla Regione Emilia-Romagna pari a € 4.000,00 per i corsi bandistici.
e sostenuto da
Nell’apposito spazio del modello CU, 730 e Unico indica il codice fiscale del CORPO FILARMONICO DI SANT'ILARIO:
91024360355
Il 5×1000 è la quota dell’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF) che si può destinare, in sede di dichiarazione dei redditi, a favore di organizzazioni non profit e attività con finalità di interesse sociale. Destinare il 5×1000 è un diritto e non costa nulla: non è un’imposta aggiuntiva e non si somma all’ammontare dell’IRPEF. Se decidi di non firmare la stessa quota del 5×1000 resta allo Stato.
Scegli di sostenere la Musica!
L’associazione, nel rispetto degli obblighi di informativa dettati dall’ Art. 1, Comma 125, della Legge 4 Agosto 2017 N. 124, comunica di aver ricevuto, nell'anno 2020, un contributo dal 5x1000 pari a € 984,21 relativo all'anno 2019.
SEGUICI SUI SOCIAL
MUSICALE
In scena il nuovo Musical della Scuola che quest'anno ha coinvolto adulti, giovani e ragazzi con le docenti Mariska Bordoni e Cristina Calisi. Lo spettacolo sarà domenica 11 maggio ore 18 al Piccolo Teatro in Piazza, ingresso a offerta libera. Vi aspettiamo!
Al via la rassegna Primavera Musicale domenica 11 maggio (ore 18) con il Musical “La Sirenetta” al Piccolo Teatro in Piazza. Si proseguirà lunedì 19 maggio (ore 21) con il QuartettOCMantova al Centro Culturale Mavarta, musiche di Shostakovich, Webern e Mozart.
Venerdì 30 maggio (ore 21) sarà in scena il pianista Riccardo Ronda, con musiche di Bach, Scarlatti, Mozart, Schubert e Chopin. La rassegna si concluderà domenica 8 giugno (ore 21) presso la Chiesa di Santa Margherita in Calerno, con il concerto del nostro amato Coro Mavarta.
In partenza mercoledì 7 maggio i saggi di fine anno. Alunni e docenti impegnati in veri e propri concerti dal vivo al Centro Culturale Mavarta e al Piccolo Teatro.
Vi aspettiamo!
Iscriviti alla Mailing List
degli eventi